top of page

Cosa Facciamo

​Servizi Integrativi Scolastici:

 

  • Attività di pre e post scuola rivolto ai bambini della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria durante tutto l’anno scolastico presso il Comune di Settimo T.se

  • Attività di assistenza specialistica rivolto a bambini con Esigenze Educative Speciali presso gli Istituti Comprensivi Torinesi  

  • Attività di assistenza mensa e di Aiuto ai compiti presso gli Istituti Comprensivi Torinesi 

 

Tutte le attività svolte dal personale della cooperativa nel contesto scolastico sia nel tempo curricolare che extra-curricolare si avvalgono di competenze ludico sportive, gioco-motorie, ludico-motorie.

In ogni progetto che sviluppiamo c'è il desiderio di costruire legami, offrire opportunità e promuovere benessere. Questo è il nostro modo di contribuire a una comunità più forte, inclusiva e felice.

 

​

Centri Estivi Comunali:

 

  • Comune di Settimo T.se - rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e ragazzi della Secondaria di Primo Grado.              

  • Comune di Nichelino - rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado. .

  • Comune di Torino BIMBI ESTATE - rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia. 

 

Tutte le attività dei centri estivi sono prevalentemente caratterizzate dalle attività sportive, motorie e di gioco. Nell’ambito di tutti i Centri Estivi altro ruolo fondamentale della Cooperativa è impegnare personale di supporto (spesso in rapporto 1:1) ai bambini e/o ragazzi con Esigenze Educative Speciali.

​

​

Attività di animazione nelle RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale):

 

  • Gestione delle attività di animazione rivolte alle persone residenti nelle RSA: Casa Serena (Torino), Ville Roddolo (Moncalieri - To), Casa dell’Immacolata (San Giglio - To), Casa di Riposo San Michele Arcangelo (San Michele Mondovì - CN).   

 

Le attività di animazione sono fondamentali per mantenere attive cognitivamente le persone residenti nelle strutture e per mantenere attive le relazioni affettive e le relazioni con le comunità territoriali per contrastare l’isolamento delle persone dalla comunità, la solitudine e per valorizzare la cultura intergenerazionale.​

logo coopera uisp

© Coopera Uisp Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica Impresa Sociale

bottom of page